
Trova la tua nicchia e comunica il tuo personal branding
Come trovare la tua nicchia di mercato?
E una volta che l’hai trovata, come puoi comunicare chi sei e cosa fai, cioè come lavorare sul tuo personal branding?
Quando si inizia una nuova professione, soprattutto in ambito digitale, si cerca di conoscere il più possibile ci iscriviamo a corsi di formazione, compriamo tutti i libri a disposizione sul mercato e a volte andiamo a chiedere a persone già più competenti.
Ogni volta ci viene data questa risposta: identifica una tua nicchia!
Che cosa è la nicchia?
La nicchia è un insieme di persone, eterogenee tra di loro, ma che abbiano delle caratteristiche e soprattutto delle esigenze comuni.
A volte determinare la nicchia non è sufficiente.
E allora cosa fare?
Ti suggerisco di passare a determinare il tuo IKIGAI.
Ikigai è un termine di origine giapponese che è difficile tradurre in italiano ma che rappresenta l’insieme di una serie di concetti fondamentali possiamo definirlo come quella forza che ci spinge ad alzarci la mattina e andare a lavorare.
L’ikigai è l’area che si ricava dall’intersezione di quattro aree:
- qualche cosa che ami fare
- una passione
- qualche cosa in cui sei bravo
- qualche cosa per cui le persone sono disposte a pagare

Cosa è l’Ikigai
È proprio in questa zona di intersezione in cui devi andare a disegnare la tua professionalità, e a determinare il tuo posizionamento.
Una volta trovato il tuo ikigai, per lavorare sul tuo personal branding e sui contenuti da produrre, determina una matrice 3×3 con:
- 3 pilastri
- 3 valori
Guarda il video per saperne di più!
Fammi sapere se questo video ti è stato utile, così andrò a trattare ancora questo argomento!