#DigitalTool: Ninjalitics per analizzare i dati Instagram
Il tool che ti consiglio oggi è di recente rilascio ed è utilissimo per le analisi di Instagram.
Infatti il social più popolare per le immagini e le fotografie non mette a disposizione molti dati da analizzare per i profili bussiness e quindi si deve ricorrere a tool di terze parti.
Ninjalitics è un tool completamente italiano e analizza per i profili Instagram tuoi e quelli dei tuoi clienti o dei tuoi concorrenti.
Come funziona?
È sufficiente scrivere nella barra di ricerca il nome utente Instagram e attendere qualche secondo per permettere al tool di raccogliere e analizzare i risultati.
Da questo momento in poi il processo di analisi sarà più veloce.
Cosa Misura?
Sono diversi i dati che ti vengono restituiti:
ER Engagement Rate (rapporto calcolato a partire dal numero di interazioni dei nostri post nell’ultimo mese, diviso per il numero di follower e moltiplicato per cento
Crescita del profilo: guarda in maniera veloce come il profilo è cresciuto nel tempo dandoti il numero di followers. Cliccando sulla matitina a destra del grafico puoi:
- aggiungere una forma
- aggiungere un testo
- cambiare modalità di scrittura
-
- colore
- dimensione
- opacità
- Scaricare il grafico in formato PNG, JPG, SVG o PDF
Crescita giornaliera: controllare con un instogrammma i nuovi follower e i profili seguiti
Statistiche settimanali e mensili: i numeri sono evidenziati in verde quando si registra una crescita e in rosso una decrescita
Post migliori: analizza i Like & Commenti dei 12 post più recenti. Leggi qui accanto un suggerimento di come il profilo sta usando Instagram
Hashtag: una lista dei 30 hashtag usati maggiormente negli ultimi 12 post. Vengono considerati gli hashtag scritti nelle descrizioni e NON nei commenti.
Tabella: la tabella finale dà una overview dell’andamento del profilo e permette a colpo d’occhio di capire se sono stati utilizzati dei bot (guarda qui se non sai cosa sono)
Proprio in questi giorni è stata rilasciata una nuova funzionalità. Per accedevi devi registrarti e inserire user e password. Avrai così la possibilità di dividere i profili da monitorare in tre liste differenti:
- Clienti
- Fonti (di ispirazione)
- Competitor
I dettagli che fanno la differenza
Ho trovato Ninjalitics molto utile e con piacere ho fatto una piccola donazione, il caffè, per sostenere questo tool. Mi è arrivata un’email di personalizzata, non automatizzata in cui uno degli autori, Yari Brugnoni, mi ha ringraziato e mi ha chiesto il link al mio profilo Instagram per mettermi tra i sostenitori.
Che dite, ci sanno fare con i clienti, non trovate?