
10 comandamenti del marketing 3.0 di Kotler
Quali sono i 10 comandamenti del marketing – secondo P. Kotler
Philip Kotler, ovvero il quarto “guru del management” di tutti i tempi secondo la rivista Financial Times (dopo Jack Welch, Bill Gates e Peter Drucker).
Kotler è anche considerato “il maggior esperto al mondo nelle strategie di marketing” dal Management Centre Europe.
Egli ha approcciato il marketing in maniera scientifica e non più, come in passato, come se fosse una categoria merceologica.
A lui si deve il passaggio da un modello di impresa che può essere definita production oriented (dove la cosa più importante è organizzare la produzione in modo che il prodotto finale derivante sia efficiente e di qualità accettabile), a una impresa marketing oriented, ovvero in grado di ascoltare e comprendere il cliente prima di tutto individuandone bisogni reali o latenti e rispondendo con un’offerta di valore, adeguata e competitiva.
La sua opera principale è Marketing Management (prima edizione nel 1967!!!), che viene generalmente riconosciuto come uno dei più autorevoli testi sul marketing.
Da sempre attento osservatore della società e dei suoi cambiamenti, con maestria presenta una nuova tipologia di marketing, il marketing 3.0.
Decisamente una fase successiva a quelle transazionale e relazionale.
Si tratta di nuovo marketing tutto emozionale.
Siamo sempre più orientati al cliente e alle sue esigenze.
E’ la fase dove il cuore della strategia è tutto focalizzato sull’attenzione ai valori umani e profondi del cliente.
Ecco qui riassunti i 10 comandamenti:
-
Trattare i clienti con amore e i competitor con rispetto
-
Essere pronti alla trasformazione e al cambiamento
-
Rendere i valori chiari e supportarli
-
Focalizzarsi sul segmento che può dare i maggiori benefici
-
Praticare prezzi onesti per far comprendere la propria qualità
-
Aiutare i potenziali clienti a raggiungere l’azienda e i suoi prodotti
-
Guardare ai clienti come clienti per la vita
-
Vedere ciascun business come un servizio. Perché ogni prodotto è legato a un servizio
-
Migliorare il proprio processo di business ogni giorno
-
Considerare diversi aspetti e informazioni – non solo quelli finanziari prima di prendere una decisione